COACHING
Il nostro approccio
Offriamo servizi di coaching individuale e di team basati sull’approccio dell’International Coach Federation (ICF).
ICF definisce il coaching come una partnership con i clienti che, attraverso un processo creativo, stimola la riflessione, ispirandoli a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale.
Le responsabilità del coach sono:
- scoprire, rendere chiari ed allineare gli obiettivi che il coachee desidera raggiungere;
- guidare il coachee in una scoperta personale di tali obiettivi;
- far in modo che le soluzioni e le strategie da seguire emergano dal coachee stesso;
- lasciare piena autonomia e responsabilità al coachee.
Il coaching include un approccio elogiativo che si fonda sul riconoscimento di ciò che è giusto, di ciò che funziona, di ciò che è desiderato, di ciò che è necessario per arrivare all’obiettivo. L’approccio elogiativo prevede domande basate sulla scoperta, una modalità proattiva (in opposizione a quella reattiva) nella gestione delle sfide e delle opportunità personali, una formulazione costruttiva di osservazioni e feedback finalizzati ad ottenere reazioni positive dagli altri.
Per fornire una maggiore comprensione dell’approccio, ICF ha formalizzato undici competenze chiave del coaching.
Tool per il coaching
Tutti i nostri coach, oltre ad avere credenziali ICF, sono anche certificati nello strumento Facet5, validato e testato a livello internazionale.
L’utilizzo di tale strumento consente di ottenere diversi benefici:
- guida il coachee in modo semplice ed immediato ad acquisire consapevolezza dei suoi punti di forza e delle aree di sviluppo rispetto al ruolo lavorativo e dell’impatto dei suoi comportamenti sugli altri;
- favorisce un rapporto di fiducia reciproca;
- massimizza l’efficacia e l’efficienza del lavoro del coach nel facilitare l’identificazione degli obiettivi di miglioramento e nel scegliere le leve motivazionali più appropriate per raggiungerli.