FORMAZIONE
Il nostro approccio alla formazione
Aiutiamo i clienti a comprendere se e come la formazione può migliorare le performance ed applichiamo ai nostri percorsi formativi la metodologia statunitense dell’Instructional Systems Design, che consente di:
- effettuare un’analisi sistematica dei bisogni individuali ed organizzativi;
- progettare ed erogare programmi ad hoc allineati con le esigenze rilevate;
- valutare l’efficacia degli interventi implementati, misurandone risultati quantitativi e qualitativi.
Tutti i nostri formatori/facilitatori utilizzano una metodologia didattica interattiva attraverso analisi e discussione di casi reali, esercitazioni applicative individuali e di gruppo, role-play, ecc.
Per facilitare il trasferimento al lavoro delle competenze acquisite durante la formazione:
- guidiamo i partecipanti a compilare in aula un piano d’azione per motivarli ed aiutarli a focalizzare sugli obiettivi che intendono raggiungere e a tenere traccia dei progressi e dei risultati ottenuti;
- offriamo sostegno nell’implementazione del piano attraverso sessioni di coaching individuale (in presenza o telefonico) e/o di follow-up di gruppo a distanza di qualche mese dal corso.
Clicca sulle sezioni sottostanti per approfondire
La tabella sotto riportata illustra sinteticamente la nostra offerta formativa a catalogo, ma personalizzabile.
Area di formazione | Obiettivo | Offerta |
---|---|---|
Corsi per Responsabili e Specialisti delle Risorse Umane | Acquisire tecniche e strumenti per effettuare in modo efficace l’analisi dei bisogni, la progettazione degli interventi formativi e la valutazione del loro impatto (ROI della formazione). | Catalogo Corsi HR |
Corsi di formazione manageriale (anche in lingua inglese) per tutti i livelli organizzativi | Sviluppare competenze “soft” attraverso l’acquisizione di tecniche e strumenti collaudati che consentono di raggiungere miglioramenti di performance osservabili e misurabili. | Catalogo Corsi Manageriali |
Riteniamo che la formazione continua debba essere parte integrante del nostro sviluppo professionale. A tale scopo offriamo periodicamente webinar (seminari sincroni via web) che consentono di migliorare le proprie competenze comodamente dal posto di lavoro o da casa.
Aiutiamo i nostri clienti a sfruttare al meglio le risorse economiche disponibili per la formazione.
Se sussistono i requisiti, siamo in grado di individuare la migliore opportunità di finanziamento, stendere il progetto per l’Ente Locale o il Fondo Interprofessionale di appartenenza, predisporre i necessari accordi sindacali, seguire l’iter di approvazione, pianificare il corretto andamento delle attività previste, rendicontare i costi sostenuti, fino alla chiusura formale.
Il tutto per dare ancora più valore alla formazione, liberando le risorse aziendali dal peso della burocrazia.
I fondi con cui lavoriamo sono: Fondimpresa, Fondirigenti, Fondo Forte, Fon.ter, Fondir, Fondartigianato, Foncoop, Fapi, Fondo Professioni.